Vivere e testimoniare il confine
Una conferenza internazionale su migrazione, confini e accoglienza
Organizzazione
Mediterranean Hope (MH) in partnership con il Centro Diaconale La Noce e Agenzia NEV, Radio Beckwith Evangelica, Confronti, Riforma
Iniziativa
vivere e testimoniare il confine - Una conferenza internazionale su migrazione, confini e accoglienza
Luogo
Palermo e Lampedusa
Lingua
inglese e italiano
Destinatari
: istituzioni pubbliche e private coinvolte nell'inclusione dei migranti
Risorse
Informazioni su http://www.nev.it/nev/wp-content/uploads/2017/09/Programma-Palermo-Lampedusa-EN.pdf
Descrizione
Cinque giorni a Lampedusa per riflettere e condividere esperienze su politiche migratorie, confini, buone pratiche di accoglienza e integrazione, corridoi umanitari. Discussioni programmate, testimonianze e workshop sull'accoglienza alla frontiera, l'integrazione e la società civile, i diritti umani e la protezione, tra vocazione e legislazione.
Gli obiettivi del programma sono i seguenti:
- rafforzare le reti europee e globali, ricercare il consenso su proposte condivise come, per esempio, i corridoi umanitari che gli italiani hanno lanciato per primi.
- denunciare l'uso ideologico fatto della parola "confine"
- lottare contro il "confine" nella nostra testa, come simbolo delle nostre paure e del nostro egoismo che non ci fa vedere oltre la porta dei nostri problemi e dei nostri interessi.
- commemorazione delle 368 vittime, bambini, donne e uomini morti in mare nel tristemente famoso "naufragio di Lampedusa".
Social-educational initiative centre PLUS
sei.plius@gmail.com
Make it Better
info@mibworld.org
Ecos do Sur
ong@ecosdosur.org
The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsi¬ble for any use which may be made of the information contained therein.
Fundacja IRSE
+48 570 660 216
© Copyright 2017-18 Wszystkie prawa zastrzeżone.