Conferenza
Più di 90 persone hanno partecipato alla conferenza “Il Potere della Diversità”, che si è svolta a Danzica il 21 maggio 2018 con lo scopo di presentare strumenti che permettano di sviluppare efficacemente le competenze interculturali di insegnanti, educatori, studenti.
Insegnanti ed educatori hanno ricevuto consigli pratici, come condurre le lezioni e i workshop (comprese lezioni in materie come: geografia, educazione fisica, arte) in gruppi eterogenei di persone, inclusi alunni/studenti con background migratorio.
Durante la sessione plenaria sono state presentate buone pratiche di integrazione attraverso lo sport, l'arte e l'educazione alla storia. La discussione del panel ha affrontato il tema del valore della diversità e nei workshop i metodi di lavoro nel gruppo multiculturale sono stati appresi nella pratica.
Workshop pilota
Gli operatori giovanili che hanno frequentato il corso di formazione internazionale a Palermo hanno condotto workshop basati su programmi di studio creati da ITE nelle loro organizzazioni o istituzioni. 15 workshop sono stati condotti in Polonia (Słupsk, Danzica), Lituania (Vilnius, Jonava), Italia (Palermo), Spagna (Cangas), Portogallo (Cuba, Tavira, São Brás de Alportel) in aprile e maggio 2018. Alle attività hanno partecipato giovani, compresi quelli con esperienza migratoria.
Qualche opinione dei facilitatori sui materiali ITE:
"Il workshop è andato liscio, mi sembra che il gruppo abbia apprezzato le attività, i partecipanti hanno deciso di fare altri seminari su argomenti simili e vorrebbero farne alcuni (workshop) con i migranti". (Agnieszka, Polonia)
"Trovo che questo scenario sia molto flessibile in termini di innovazione e spazio per essere adottato in diversi paesi e gruppi target." (Dovile, Lituania)
"Grazie alla sua semplicità, il programma è adeguato a tutti i tipi di gruppi, dai bambini agli adulti, gruppi multiculturali, gruppi misti, ecc. È facile da implementare, facilitare e condurre, e il facilitatore può adattare i materiali in base alla disponibilità." (Mónica, Portogallo)
Training internazionale a Palermo
Un'azione di formazione transnazionale indirizzata a educatori, insegnanti e persone impegnate a promuovere l'inclusione di gruppi in situazioni di migrazione, rifugio o richiedenti asilo si è tenuta a Palermo, in Italia, dal 19 al 23 marzo 2018. Tra gli altri, la formazione mirava a e applicare nel contesto pratico e multiculturale l'insieme delle risorse educative sviluppate nell'ambito del progetto. Abbiamo anche visitato le organizzazioni che lavorano con gli immigrati per apprendere le loro buone pratiche e ci siamo resi conto che il Centro di accoglienza per migranti a Palermo supportava già più di 10.000 famiglie. Il Centro Santa Chiara organizza attività pomeridiane per circa 200 bambini migranti. Moltivolti è stato fondato da 14 amici e promuove la cooperazione reciproca tra migranti e società ospitante. Siamo tornati ispirati, impressionati e motivati dalle visite sul campo e da tutta la formazione.
Workshop di prova
A settembre-novembre 2017 sono stati realizzati 20 workshop di prova. Ogni organizzazione partner ha testato quattro attività preparate, per verificarne il funzionamento in paesi e culture diverse. I workshop sono stati organizzati presso scuole, università, organizzazioni non governative, centri per gli immigrati e oltre 300 persone hanno partecipato, inclusi immigrati e rifugiati.
Social-educational initiative centre PLUS
sei.plius@gmail.com
Make it Better
info@mibworld.org
Ecos do Sur
ong@ecosdosur.org
The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsi¬ble for any use which may be made of the information contained therein.
Fundacja IRSE
+48 570 660 216
© Copyright 2017-18 Wszystkie prawa zastrzeżone.