La grande festa

Comprensione dei benefici della presenza di immigrati

Obiettivi

- Conoscere l'origine delle cose che consumiamo ogni giorno

- Incoraggiare la tolleranza, l'accettazione e l'integrazione degli immigrati

 

Apprendimenti  Attesi

Partecipazione più inclusiva e riflessiva con gli immigrati

Gruppo Target

Bambini tra i 6 e i 12 anni

Gruppo da 12 a 20 partecipanti

 

Complessita

 

Il livello di esperienza necessario - 1

La quantità di lavoro per preparare e implementare lo scenario - 1

Il costo complessivo relativo previsto - 1

Non è richiesta alcuna esperienza precedente. È solo necessario motivare e guidare i bambini in modo che l'attività possa raggiungere il suo scopo.

 

Durata

1 h

Non è richiesta alcuna pausa, anche se potrebbe esserci una pausa di 5 minuti prima della presentazione del significato del gioco.

 

Spazio

Aula con spazio per tutte le persone e con possibilità di modificare gli spazi. Sedie e tavoli che possono essere spostati per formare gruppi.

Risorse

Pastelli, fogli, matite colorate, carta bianca, copia dell'allegato 1

Preparazione

Il facilitatore dovrebbe aver stampato la storia in anticipo per essere in grado di leggerla. La storia dovrebbe essere adattata alle tendenze, alla cultura, l'età e il contesto del gruppo target.

 

Conduzione

Introduction

La sessione inizia indicando al gruppo che lavoreranno su un argomento importante, ma che per ora non gli verrà detto quale.

I partecipanti sono divisi in 3-4 gruppi di lavoro.

 

Activities

1. Il facilitatore indica ai partecipanti che stanno andando a fare un'attività che consiste nella preparazione di una grande festa (può essere un compleanno).

Sono divisi in 3-4 gruppi, e ciascuno di essi dovrà disegnare su diversi fogli di carta le cose, il cibo, i costumi, il nome degli ospiti, ecc. Che cosa vogliono portare / chi invitare alla festa.

Il facilitatore divide tra i gruppi matite colorate e carta. (5 minuti)

 

2. Ogni gruppo inizierà a disegnare cose diverse. In questo momento il facilitatore incoraggia i partecipanti (dal momento che sono bambini, per includere tutte le possibili aree). (25 minuti)

 

3. Una volta completati tutti i disegni, ciascun gruppo li mostra e il facilitatore fa la domanda:

-Che cos'è questo disegno?

-Sai da dove proviene ciò che hai disegnato?

Quindi il facilitatore si concentrerà sugli ospiti (a questo punto si dovrebbe iniziare a guidare l'attività sul tema).

Chiedi ai bambini se ci sono ospiti invitati da altri paesi, perché non ne hanno invitati di più?

-Conosci bambini stranieri?

- Pensi che se un bambino straniero fosse al tuo compleanno, saprebbe come giocare ai tuoi giochi? Potrebbe insegnarti alcuni giochi diversi? (10 minuti)

 

4. In conclusione, il facilitatore legge una storia (allegato 1) ai bambini. Si tratta di una festa in cui non vogliono invitare un bambino straniero e quindi tutte le cose che hanno un'origine straniera verranno eliminate dalla festa. Fino a quando finalmente possono solo festeggiare la festa con alcuni prodotti locali.

A questo punto il facilitatore dovrebbe sottolineare l'importanza di accettare le persone che vengono da fuori perché quasi tutte le cose che usiamo provengono anche dall'esterno. (10 minuti)

 

Debriefing

Lo scopo dell'attività è di rendere i bambini più piccoli consapevoli del fatto che, proprio come le cose che hanno origine in altri paesi sono utilizzate nel loro, anche le persone di altri paesi possono vivere nel loro.

Il facilitatore chiederà loro:

Conoscevi l'origine di queste cose?

Hai un parente o un amico che vive all'estero? (10 minuti)

 

Strumenti di supporto

Facoltativo: il facilitatore può preparare un elenco di prodotti originari del proprio paese per spiegare anche che le origini del proprio paese sono utilizzate in altri luoghi.

(Es: Spagna: Sangria, liquore originale della Spagna, che puoi trovare anche in altri paesi)

Ispirazione

 

Idee per la realizzazione

Se lavori con una scuola, puoi mettere i disegni su una lavagna in classe affinché gli studenti possano vederli e non dimenticare di imparare

Allegati

Allegato 1: La storia della"La grande festa"

 

Creato da Ecos do Sur

ITE

 

 

 

Social-educational initiative centre PLUS

sei.plius@gmail.com

Make it Better

info@mibworld.org

Ecos do Sur

ong@ecosdosur.org

 

 

 

The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsi¬ble for any use which may be made of the information contained therein.

 

© Copyright 2017-18 Wszystkie prawa zastrzeżone.